Come farle
Pochi trucchi per una buona riuscita della tua Ninfa Perdigòn. La parte più importante è il contrasto e/o la brillantezza. Al contrario delle ninfe naturali fatte con piume e dubbing le Perdigòn non hanno movimento in sé, quindi occorre crearlo con materiali sintetici molto riflettenti e/o un forte contrasto di colore dei materiali scelti. Il cambio di colore e/o lo scintillio del materiale riflettente darà movimento alle tue Perdigòn mentre nuotano nei tuoi fiumi.
Per una buona riuscita “estetica” invece ti consiglio di dare conicità al corpo già in fase di assemblaggio dei materiali, sarà più facile in fase di resinatura dare una bella silhouette all’artificiale.
Come usarle
Negli anni ho visto usare sempre meno questa tipologia di artificiale ma non significa che abbia perso la sua efficacia, anzi, con i materiali innovativi che continuano ad uscire a volte possono fare veramente la differenza. Sicuramente non bisogna usarle, come ho visto tante volte, in misure molto grandi. Ti consiglio di usarle al massimo su bead del 3.3 ma le più efficaci rimangono in piccole misure su bead 2.8/2.3. Le uso spesso sul bracciolo in piccole misure nei fiumi con acqua non limpida o di neve, dove i riflessi della ninfa provocati dal sole destano curiosità o scatenano la territorialità del pinnuto. Saranno ottime anche pesanti in punta, ma non per catturare, ma per far affondare più velocemente la ninfa di bracciolo.